Carta offset
Caratteristiche: superficie porosa, ottima per la stampa.
Utilizzo: libri, riviste, cataloghi, volantini.
Carta patinata (lucida o opaca)
Caratteristiche: rivestita con uno strato di patina che la rende liscia e brillante.
Utilizzo: brochure, copertine, poster, stampe fotografiche.
Carta riciclata
Caratteristiche: ottenuta dal recupero della carta usata, spesso con una leggera tonalità grigiastra.
Utilizzo: imballaggi ecologici, carta da fotocopie, cartoleria.
Carta kraft
Caratteristiche: molto resistente, di colore marrone, prodotta con fibre di cellulosa non sbiancate.
Utilizzo: sacchetti, buste, imballaggi, etichette.
Carta pergamena
Caratteristiche: traslucida, liscia, con una texture raffinata.
Utilizzo: certificati, inviti, rilegature di lusso.
Carta da giornale
Caratteristiche: leggera, economica, facilmente degradabile.
Utilizzo: quotidiani, volantini promozionali, stampe a basso costo.
Carta fotografica
Caratteristiche: superficie liscia e rivestita, disponibile in finitura lucida o opaca.
Utilizzo: stampe fotografiche, cartoline, presentazioni grafiche.
Carta termica
Caratteristiche: sensibile al calore, utilizzata in stampanti termiche senza inchiostro.
Utilizzo: scontrini, etichette adesive, ticket di parcheggio.
Carta gommata (o adesiva)
Caratteristiche: dotata di uno strato colloso su un lato, utilizzata per applicazioni temporanee o permanenti.
Utilizzo: etichette, adesivi, nastri sigillanti.
Carta velina
Caratteristiche: estremamente sottile, leggera e trasparente.
Utilizzo: confezioni regalo, protezione di prodotti delicati, decorazioni.