L’importanza della stampa nella vita di tutti i giorni, l’importanza della stampa nel mondo del packaging. Con questo articolo cercherò di darti degli spunti importanti sul mondo della stampa in generale, sulle varie tecniche esistenti e sul suo importante utilizzo collegata al mondo del packaging in generale.
Sai quando è nata la stampa? La stampa affonda le sue radici intorno al VII secolo in Cina, nata con il sistema dei blocchi di legno, si è successivamente evoluta al sistema dei caratteri mobili, fino ad arrivare alle ultime tecnologie che hanno pian piano rivoluzionato il meccanismo di stampa.
Conosciamo le varie tecniche di stampa:
Stampa offset:
Questo sistema di stampa è un sistema di stampa indiretto perché l’inchiostro viene trasferito dalla lastra di alluminio sulla quale viene inciso il soggetto da stampare ad un cilindro in caucciù e infine al supporto di stampa.
Funzionamento:
L’inchiostro contenuto nel serbatoio passa all’interno del gruppo di macinazione. La lastra avvolta su un cilindro viene toccata dai rulli bagnatori, che vi depositano un velo d’acqua e dai rulli inchiostratori, che lasciano l’inchiostro. A sua volta la lastra in alluminio, trasferisce l’inchiostro su un cilindro caucciù, che imprimerà il grafismo sul supporto di stampa.
Stampa flessografica:
Questo tipo di stampa chiamata anche flexo è una tecnica diretta, che usa delle piastre di gomma che trasferiscono l’inchiostro direttamente sul supporto da stampare. Inizialmente questa tecnica non offriva grandi risultati, ma grazie all’introduzione della tecnologia di incisione digitale, i risultati sono migliorati di molto.
Stampa rotocalco:
Tipo di stampa diretta e rotativa. Il rullo di inchiostro deposita l’inchiostro direttamente sul supporto di stampa. Di solito questa tecnica di stampa viene utilizzata se c’è la necessità di stampare altissimi volumi produttivi di milioni di copie.
Stampa digitale:
Grazie a questa tecnica di stampa, l’inchiostro viene impresso direttamente sul supporto di stampa senza l’utilizzo di matrici particolari e all’interno di questa tipologia di stampa sono incluse altre tecniche come, la tecnica a getto d’inchiostro, la xerografica, con toner ecc.
Nanografia:
Il futuro della stampa è la nanografia, un tipo di stampa che sfrutta i nano inchiostri, cioè inchiostri a base di acqua realizzati sfruttando le nanotecnologie.
Consiglio:
Se necessiti di stampare sulla carta sul cartone o su delle buste, noi di Carta Incarta abbiamo la tecnologia che fa per te. Siamo in grado di personalizzare il tuo packaging e renderlo migliore di quello dei tuoi competitor. Grazie alla nuovissima Flex Pigment oggi è possibile stampare il tuo packaging con un’alta qualità a colori e fino a 1200 dpi di risoluzione.
TIPI DI CARTA:
CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ