Scatole di cartone
Fai la scelta giusta

Le scatole in cartone e tutti gli imballaggi in cartone, in generale, sono riusciti ad entrare nel mercato con una grande facilità, riscuotendo sin da subito un successo di una portata, forse, inattesa.

Le campagne di sensibilizzazione per la riduzione dell’utilizzo della plastica in ogni ambito della nostra vita, vanno ormai avanti da anni, con fasi di successo alterne: in alcuni settori questo distacco è più facile, in altri, purtroppo, lo è meno.
Nell’ambito alimentare è stato riscontrato un approccio favorevole sin dal principio sia da parte dei produttori, che se ne sono serviti per distribuire i loro prodotti sul mercato, che dei consumatori, che hanno cominciato ad orientare le loro scelte verso questa direzione più sostenibile ed eco-friendly.
Effettivamente, i vantaggi degli imballaggi in carta e cartone sono indubbi: carta e cartone sono riciclabili, sostenibili, robusti, atossici e versatili.

imballaggi

Carta e cartone perché i consumatori li preferiscono?


Ma ce n’è anche un altro di vantaggio, che non ha niente a che vedere con le loro caratteristiche fisiche e con le loro applicazioni pratiche: carta e cartone hanno un appeal particolare sul consumatore, sono emozionali, ovvero scatenano reazioni inconsce positive che portano il consumatore a preferirli come imballaggi rispetto a quelli in plastica.

A dimostrazione di ciò c’è uno studio scientifico condotto nel maggio 2018 dal Centro di Ricerche di Neuromarketing Behavior and Brain Lab dell’Università IULM di Milano, sulla base di osservazioni e misurazioni dell’attivazione della corteccia cerebrale tramite appositi esami clinici.
I risultati sono stati a dir poco interessanti.

Durante lo studio sono stati presentati ad un campione di soggetti dei prodotti alimentari e non confezionati in cartone, plastica, pvc e altri materiali. Ben il 65% di essi ha espresso preferenza per gli articoli con imballaggi in cartone, perdipiù in tempi brevissimi.
Inoltre, il gradimento è apparso esteso anche a livello tattile: è stato osservato che i soggetti dello studio manipolavano di più i prodotti in packaging in carta e cartone rispetto agli altri confezionati in altri materiali, definendo questi imballaggi più solidi e protettivi nei confronti del prodotto contenuto. Questa cosa, poi, contribuisce anche a far leggere per più tempo e con più attenzione le informazioni stampate sul retro e sui fianchi delle confezioni, come confermato da un altro esame, l’esame visivo Eye Tracker.

Carta e cartone e l'idea green


Riassumendo i risultati di questo studio possiamo dire che carta e cartone sono, più di ogni altro materiale, associati alle idee di “green”, qualità e attenzione per l’ambiente, esercitando sul consumatore un appeal maggiore rispetto ad un qualsiasi altro materiale per imballaggio. In più, l’attitudine positiva del consumatore nei confronti dell’imballaggio viene poi trasferita anche al contenuto del packaging, che viene percepito come più sano, più fresco e più affidabile – caratteristiche, peraltro, reali, dimostrate anche queste da studi che certificano quanto gli imballaggi in carta e cartone portino vantaggi per la qualità, la vita e la conservazione degli alimenti freschi.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it