Salsa ai mirtilli per carne
La nostra ricetta

Se si pensa alla salsa ai mirtilli potrebbe essere facile accomunarla ad un dolce, ad una panna cotta, per esempio. Effettivamente l’abbinamento fra i mirtilli e la pasticceria è noto e felice.
Ma stavolta non parleremo di dolci, bensì di carne. Con i mirtilli, infatti, si può preparare una salsa, diversa, ovviamente, da quella che si usa accostata ai dessert, per accompagnare secondi piatti a base di carne.

salsa e carne

Quali sono le carni che stanno bene con la salsa ai mirtilli?


Sarai forse stupito di sapere che la salsa ai mirtilli sta bene con tutte le tipologie di carne.

Da noi si usa generalmente con i piatti a base di selvaggina, con il cervo in particolare. Ma devi sapere che è ottima anche con tutte le carni rosse: da provare assolutamente con la carne di manzo, magari anche solo una semplice scaloppina, o con un bell’arrosto saporito di maiale.

In realtà, la salsa ai mirtilli è ottima anche con le carni bianche.

Ce lo insegna la tradizione culinaria americana: negli Stati Uniti non può mai mancare sulla tavola il giorno del Ringraziamento per accompagnare il tacchino ripieno.
Dunque, da non sottovalutare l’abbinamento anche con il pollo e persino con il coniglio.
Che ne dici, dunque, di provare a realizzarla per arricchire i tuoi secondi piatti a base di carne? Vogliamo condividere con te la nostra ricetta della salsa ai mirtilli; è semplice e il risultato è grandioso.

salsa rossa

Ingredienti
• 300 g di mirtilli
• 150 ml di vino rosso
• 150 ml di acqua
• 1 cipollotto
• 2 cucchiai di zucchero di canna
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• sale e pepe q.b.


Procedimento
Per prima cosa lava accuratamente i mirtilli sotto l’acqua corrente.
Mettili poi in un pentolino e falli cuocere a fuoco dolce assieme all’acqua e al vino rosso, fin quando non si saranno completamente sciolti.

Dopodiché, per rendere il composto liscio ed omogeneo passalo con il mixer a immersione.
Prepara poi a parte un soffritto di cipollotto con l’olio extravergine di oliva. Quando il cipollotto è imbiondito aggiungi lo zucchero di canna e prosegui la cottura per alcuni minuti.

A questo punto unisci il composto a base di mirtilli al soffritto di cipollotto e fai cuocere per pochissimi minuti, fino a che non otterrai una salsa piuttosto densa e corposa.
Infine, insaporisci la salsa ai mirtilli con un pizzico di sale e pepe, lasciala raffreddare e sarà pronta per accompagnare tutti i tuoi secondi piatti a base di carne.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it