Polietilene
Quali sono le sue caratteristiche

Il polietilene è uno dei materiali plastici più comuni e più utilizzati. Abbiamo a che fare con esso, infatti, praticamente tutti i giorni: quando ci apprestiamo a fare la raccolta differenziata è il materiale che viene indicato con il numero 02 all’interno del triangolo costituito di frecce e con le sigle PE – polietilene – o HDPE – polietilene ad alta densità – o, ancora, LDPE – polietilene a bassa densità, contrassegnato con il numero 04.

Che cos'è questo materiale plastico?


Tecnicamente, si tratta di un polimero sintetico, ovvero di un composto chimico che nasce dalla polimerizzazione dell’etilene, un derivato del petrolio, che si presenta come un solido bianco o trasparente, dotato di ottime proprietà isolanti e di grande stabilità dal punto di vista chimico, quindi che offre grande sicurezza. Queste sue caratteristiche hanno fatto sì che il polietilene sia il materiale plastico più apprezzato e più diffuso per gli utilizzi nei settori produttivi più disparati.

polietilene

Come viene utilizzato il polietilene


L’utilizzo del polietilene è estremamente diffuso, vista la sua grande versatilità. Facciamo giusto qualche esempio. Solo in casa, guardandoti intorno, troverai chili di polietilene: dalla shopper in plastica al tagliere che hai cucina, dalle tubature – che non vedrai ma che sicuramente sono per la maggior parte in polietilene – ai giocattoli dei tuoi figli, dalla pellicola trasparente all’interno dei brik in tetrapak. Se sei uno sportivo e in garage hai un kayak, anche quello è realizzato il polietilene.

Le caratteristiche del polietilene


Quali sono le caratteristiche che rendono il polietilene un materiale tanto versatile e tanto apprezzato nei settori più disparati?

Per prima cosa, il polietilene è un materiale estremamente leggero. Secondo poi, ha una grande resistenza agli agenti chimici, all’acqua e alle soluzioni saline, così come resite molto bene alle alte temperature e ai raggi UV – è per questo che viene utilizzato in due campi che richiedono una sicurezza particolare, quali quello alimentare e quello della produzione di prodotti destinati ai bambini, i giocattoli.

poli

Altri suoi pregi: il polietilene è facilmente saldabile ed estremamente resistente agli urti; ha un grande coefficiente di attrito ed un’ottima stabilità di tipo dimensionale.


Il polietilene può essere riciclato?


Sì, il polietilene può essere riciclato. Ogni volta che troviamo un oggetto in plastica contrassegnato dalle sigle PE, HDPE e LDPE, dobbiamo conferirlo al settore della raccolta differenziata destinato alla plastica.
Dal polietilene riciclato si ottiene nuova materia prima; in questo modo si riduce lo sfruttamento di nuove risorse e si evita la dispersione nell’ambiente di materiali inquinanti.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it