Menù digitale
Il nuovo che avanza

L'uso del menù digitale e del dispositivo palmare per prendere le ordinazioni è diventato sempre più comune nei ristoranti e, più in generale, nei locali, in tutto il mondo. Questa tecnologia permette di velocizzare molto sia il processo di ordinazione che quello di trasmissione dell’ordine dalla sala alla cucina, rendendo il servizio più efficiente, sia per il cliente che per il ristoratore.

Grandi ristoranti e menù digitale
Va da sé che per i locali molto grandi e con molta rotazione questo sistema rappresenta un fattore essenziale per fornire un servizio di livello. Sono, infatti, queste le attività che sfruttano al massimo tutto il potenziale offerto dal menù digitale, mentre nei piccoli ristoranti questa tecnologia viene ancora tutt’oggi utilizzata limitatamente. Non che il tradizionale sistema delle ordinazioni non abbia i suoi pro: interagire direttamente con il cliente e non con un dispositivo digitale crea un rapporto più “umano”, permette al cameriere di essere più partecipe nel processo di ordinazione e al cliente dà la sensazione di essere preso maggiormente in considerazione. È, in fin dei conti, quello che succede ancora attualmente nei piccoli ristorantini, nelle trattorie e nelle attività a conduzione familiare.

Ma la ristorazione dei grandi numeri ha bisogno di altro per offrire un servizio di qualità: rapidità ed efficienza, sia nella comunicazione cliente/cameriere che in quella sala/cucina.

I pro del menù digitale


Il dispositivo palmare permette ai camerieri di registrare rapidamente le ordinazioni dei clienti; si tratta di un’interazione semplice e intuitiva, a cui siamo ormai tutti abituati, utilizzando lo smartphone per ogni esigenza. L’ordine, poi, arriva in cucina istantaneamente e ha il grande vantaggio di essere chiaro e sicuramente leggibile – la comanda cartacea non di rado crea fraintendimenti dovuti alla comprensione della grafia del cameriere.
Si riducono, così, in ogni fase, i tempi di attesa per i clienti.

Ma anche i gestori delle attività di ristorazione possono usufruire dei vantaggi offerti da questi strumenti digitali. Infatti, l'uso dei dispositivi palmari per prendere le ordinazioni può anche aiutare i ristoratori a migliorare le prestazioni dell’attività, poiché i dati raccolti da questi strumenti possono fornire informazioni utili sui trend di vendita, sulle preferenze dei clienti e sul volume dei coperti anche in tempo reale.

Tutte queste informazioni sono di grande aiuto nel permettere al professionista di modulare un’offerta sempre migliore in base ai gusti e alle richieste della clientela e anche alla stagionalità: l’aggiornamento del menù, con piatti da aggiungere o togliere a seconda delle necessità, è facilitato dalla registrazione di dati raccolti durante le interazioni dirette con i clienti.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it