La carta da forno
Tutto quello che puoi farci!

Consigli utili per l'utilizzo della carta da forno

La carta da forno è un accessorio immancabile in ogni cucina, casalinga o professionale. E proprio perché sappiamo quanto è importante e utilizzata abbiamo a catalogo ben due diverse tipologie di carta da forno: a rotolo in box o stesa in fogli.

carta forno1

Il successo della carta da forno è stato da subito enorme: vuoi mettere cucinare senza dover ungere, imburrare e, soprattutto, staccare o persino scrostare gli impasti da placche e teglie?Ottimo sia per il cuoco o pasticcere professionista che ricerca il massimo nel suo lavoro, sia per chi a casa vuole soluzioni pratiche e veloci per la cucina di tutti i giorni.

Ma gli usi della carta da forno non si fermano solo alla protezione dei recipienti dedicati alla cottura: la carta da forno ha tantissimi usi, alcuni che davvero non ti aspetti.

Tutto quello che puoi fare con la carta da forno:

cottura

• Coperchio per le cotture in microonde
Come sappiamo bene plastica, metallo e alluminio non vanno utilizzati nel microonde. Ecco allora che, per coprire una preparazione in fase di cottura, possiamo utilizzare proprio la carta forno.

• Sac à poche o imbuto monouso
Basta ritagliare un quadrato di carta da forno, arrotolarlo dandogli una forma conica e tagliarne la punta: ecco una sac à poche o un imbuto, entrambi monouso.

• Protezione del piano di lavoro
Se non vuoi sporcare il piano di lavoro del tuo laboratorio o della tua cucina puoi stenderci sopra della carta da forno. Una volta finito di cucinare basterà raccogliere la carta con tutti i residui e gettare via.

• Conservare i formaggi
Visto che l’alluminio non è adatto alla conservazione di cibi grassi e la pellicola fa “sudare” il formaggio, la carta da forno è la soluzione migliore: per conservare i formaggi in frigorifero e preservarne sapore e consistenza, il consiglio è di avvolgerli in un foglio di carta forno e poi in uno strofinaccio di cotone.

• Conservare la carne
Anche la carne si conserva meglio in frigo avvolta nella carta da forno: ne evita l’annerimento e la perdita di liquidi.

• Proteggere il piano ad induzione
Per evitare schizzi, incrostazioni e persino graffi, si può stendere un foglio di carta da forno fra le pentole e i fornelli a induzione: questo non interferirà assolutamente con la cottura, ma preserverà il piano.

• Stendere gli impasti
Un buon metodo per stendere gli impasti senza rischiare che si attacchino a piano o matterello è quello di porli fra due fogli di carta da forno: si ottengono facilmente impasti sottili e omogeni senza aggiungere farina o senza doverli staccare continuamente dagli utensili.

• Cottura al cartoccio
La carta da forno è perfetta per la cottura al cartoccio. Basta avere l’accortezza di chiudere bene l’involucro creato.

• Congelare gli alimenti che rischiano di attaccarsi
Questo è un trucchetto utilissimo per conservare in freezer i cibi come, ad esempio, i ravioli o le polpette, che, se messi direttamente dentro un sacchetto, rischierebbero di congelarsi in un blocco unico. Invece, per mantenerli ben separati basta porli su un vassoio ricoperto di carta da forno e introdurli così nel freezer. Dopo qualche ora, quando si saranno già in parte congelati, si possono mettere dentro un sacchetto e, a questo punto ormai, non si attaccheranno più.

Pulire le cromature
La carta da forno è un alleato prezioso anche nella pulizia delle cromature. Utilizzando un semplice foglio di carta da forno, è possibile rimuovere i fastidiosi aloni di calcare che si formano sulle superfici in acciaio, donando un aspetto brillante e pulito.

Per pulire le cromature, basta strofinare delicatamente la carta da forno sui rubinetti e sulle superfici metalliche. La carta agisce come una leggera abrasione, rimuovendo lo strato di calcare che si deposita nel tempo e che può rendere le cromature opache e poco brillanti.

Conservare la vernice
La carta da forno non è solo un alleato in cucina, ma può anche essere utilizzata in molti altri modi, come ad esempio per conservare la vernice. Se state facendo dei lavori di ristrutturazione o avete acquistato una vernice in più e volete conservarla al meglio, la carta da forno può essere la soluzione ideale.

Basta avvolgere il pennello o il rullo di vernice nella carta da forno e chiudere bene le estremità per evitare che l'aria entri a contatto con la vernice e la faccia seccare. In questo modo, la vernice rimarrà fresca e pronta all'uso per lungo tempo. Oppure puoi utilizzare uno strato di carta da forno per chiudere il barattolo di vernice in modo si riuscirà a prevenire la comparsa di uno strato di vernice secco.

Se vuoi acquistare la carta da forno puoi vedere i nostrI prodotti qui!
CARTA DA FORNO IN BOX

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it