Come sbrinare il frigorifero
Le mosse per farlo al meglio

Sbrinare il frigo è una di quelle incombenze periodiche che certamente non si fanno con il sorriso, sono quei lavori domestici che purtroppo devono essere fatti periodicamente.

La formazione di ghiaccio può impedire una chiusura perfetta del frigo, spaccare i supporti di plastica, creare problemi che possono rovinare il frigo stesso. Il ghiaccio fa sprecare più elettricità, in quanto il frigorifero con la presenza del ghiaccio lavora a fatica sprecando più energia elettrica.

Di solito due volte all’anno il frigorifero va sbrinato e pulito per bene. Vediamo insieme come sbrinare il frigorifero.


Come sbrinare il frigorifero:


Prima di sbrinare il frigo dobbiamo svuotarlo, quindi, buona norma programmare qualche giorno prima l’operazione, altrimenti rischieremmo di trovare il frigo pieno dalla spesa fatta al supermercato il giorno prima. Quindi cerchiamo di utilizzare il più possibile la maggior parte degli alimenti presenti nel frigo, anche quelli nel freezer. Quindi avremo un numero non eccessivo di cose da togliere e soprattutto non avremo una quantità eccessiva di prodotti congelati da mettere nelle borse frigo.

L’operazione va fatta nel modo più veloce possibile, si sposta la manopola del termostato sullo zero, si tolgono i ripiani, si mettono degli stracci intorno al frigo per le eventuali scolature di acqua. Possiamo mettere dei contenitori di acqua calda all’interno dell’elettrodomestico, ci aiuteranno a far scioglier prima il ghiaccio. Per delle parti di ghiaccio che resistono si può utilizzare anche un asciugacapelli indirizzando il flusso di aria calda direttamente sulla parte del giaccio che non vuole cedere.

La pulizia interna del frigo


Mentre il ghiaccio si scioglie si procede con la pulizia dei cassetti e dei ripiani. Una volta estratti devono essere lavati utilizzando acqua calda e bicarbonato oppure dell’aceto che oltre ad igienizzare tolgono i cattivi odori. Poi si passa alle pareti interne, uno spruzzino che nebulizzi è l’ottimale, con un panno in microfibra, per le parti più ostinate si può strofinare utilizzando lo stesso bicarbonato, mettendone poco sullo straccio bagnato, il bicarbonato bagnato è leggermente abrasivo e non procurerà danni alla parete del frigo.

Per il congelatore, il ghiaccio ormai in fase di scioglimento va eliminato mettendolo in una bacinella e buttandolo nel lavandino. Ci possiamo aiutare dalla spatola in dotazione del frigo per togliere gli ultimi pezzi di ghiaccio ancora resistenti. Usare sempre e solo la spatola in dotazione, non usare mai coltelli o qualsiasi altra cosa presente in cucina, potremmo arrecare danni al frigo. Quindi vanno lavate le pareti e asciugate.

Reinseriamo la spina, riaccendiamo, regoliamo il termostato con una temperatura un po' più bassa rispetto al normale, per velocizzare. Quando si vede che nel congelatore comincia ad esserci la presenza della brina possiamo rimettere i nostri alimenti a posto.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it