La bella stagione ormai è alle porte e finalmente è arrivato il momento tanto atteso, quello di scoprire nuovamente le nostre piscine e di cominciare a mettere in atto tutte quelle azioni necessarie a renderle un posto confortevole, sia per i componenti della nostra famiglia, sia per tutti i nostri ospiti. E tra tutte le azioni consigliate da intraprendere, c’è sicuramente la disinfezione dell’acqua con il coloro per la piscina. Infatti, il cloro è un prodotto molto efficace per tenere la tua piscina sempre pulita, a tal proposito abbiamo deciso di mettere al servizio di tutti questa guida che approfondisce più nel dettaglio come regolare la clorazione dell’acqua della nostra piscina e soprattutto spiega in modo dettagliato che cos’è il cloro.
Come funziona la clorazione?
Una delle caratteristiche più importanti del cloro, che lo rende un elemento indispensabile per la disinfezione delle acque della nostra piscina, è proprio la sua capacità di sviluppare acido ipocloroso a contatto con l’acqua. L’acido ipocloroso è essenziale per attaccare e distruggere i microorganismi presenti nell’acqua.
Come si misura il livello di coloro nelle piscine?
Il livello di cloro nelle piscine si misura in ppm e cioè parti per milione e deve essere compreso tra 0,7 ppm e 1,5 ppm.
È molto importante riuscire sempre a rimanere dentro questi livelli, perché se si dovesse abbassare di troppo il livello di cloro nella nostra piscina rischieremo di non essere più protetti in modo adeguato, se invece, il livello di cloro nelle acque dovesse essere troppo alto, potrebbe risultare anche fastidioso per i bagnanti. Se non sai come monitorare i livelli di cloro della tua piscina, puoi utilizzare dei kit appositi presenti in commercio, in grado di misurare sia i livelli di cloro libero nella piscina, che i livelli del pH che deve essere sempre compreso tra 7.2. e 7.4.
Come si regola il cloro della piscina?
Quello che è necessario sapere se si vuole regolare bene la quantità di cloro necessaria per la propria piscina, è che il cloro di solito viene venduto in comode pastiglie da 200 o 500 grammi tutte a lenta dissoluzione. Ma per saper con precisione quanto cloro mettere all’interno della vostra piscina, dovrete prima di tutto sapere precisamente quanto è grande la piscina e il volume di acqua che può contenere, considerando che una pastiglia a rilascio lento copre circa 20-25m3 di acqua.
Ogni quanto va aggiunto il cloro?
In estate è bene controllare spesso i livelli di cloro all’interno della nostra piscina, perché a causa delle alte temperature in estate, tende a deteriorarsi, inoltre, l’acqua tenderà ad evaporare e questo può comunque creare la necessità di dover intervenire più spesso nel ripristinare i livelli giusti di cloro all’interno della nostra piscina.