Biodegradabile Vs Compostabile
Scopriamo le differenze!

Compostabile o Biodegradabile?

Biodegradabilità e compostabilità: questi due termini sono ormai entrati a far parte della nostra vita di tutti i giorni, ma sappiamo davvero cosa significano? Sono sinonimi o indicano concetti diversi? Scopriamolo insieme!
Spesso confondiamo "biodegradabile" con "compostabile", ma il significato non è lo stesso. Conoscere il vero significato di questi termini è il primo passo per aumentare la nostra conoscenza in materia di ambiente.

compostabile

La differenza tra un materiale biodegradabile ed uno compostabile sta nei tempi di degradazione: un materiale compostabile si decompone in meno di 3 mesi mentre per un materiale biodegradabile il 90% del materiale si decompone entro 6 mesi. La biodegradabilità è la capacità del materiale di essere scomposto da microorganismi naturali.

La compostabilità sfrutta la biodegradabilità, quindi un materiale compostabile è sempre biodegradabile, ma non è vero il contrario.

Articoli Biodegradabili

Sono biodegradabili quei materiali organici che possono essere scomposti grazie a microrganismi naturali in sostanze più semplici, fino a diventare acqua, metano e anidride carbonica.

In qualche articolo Biodegradabile è presente un additivo (ECM BIO) che favorisce la BIO-degradazione della plastica, mediante l'azione di microorganismi come batteri e funghi che, sommati all'azione ambientale, la trasformano in anidride carbonica e acqua.

organico

Questi articoli biodegradabili che contengono l'additivo citato sopra vanno recuperati nella sezione PLASTICA della raccolta differenziata, per poter poi essere riciclati.

Articoli Compostabili

Sono compostabili quei materiali organici che, tramite il processo di compostaggio, vengono trasformati in compost. Il compost, dunque, non è che il risultato, opportunamente sanitizzato e stabilizzato, della biodegradazione aerobica di rifiuti organici. Il compost maturo che si ottiene ha l’aspetto di un terriccio ed è molto ricco di sostanze nutritive utili all’agricoltura. Perciò viene riutilizzato come fertilizzante naturale anche nelle coltivazioni biologiche.

Perché un prodotto possa riportare la dicitura “compostabile”, secondo la normativa europea, deve essere biodegradabile nell’arco di soli 3 mesi e deve superare i test di ecotossicità in quanto il prodotto compostato non deve esercitare alcun effetto negativo all’ambiente.

Il compostaggio domestico invece, è un processo più complicato e dal ritmo più lento, poiché le temperature del compost in giardino sono più basse e meno costanti.

Quali sono i materiali utilizzati per gli articoli compostabili?

P.L.A.
Il P.L.A. o acido polilattico è un biopolimero che deriva dall’amido di mais, compostabile secondo la norma europea EN13432. Questo materiale è trasparente e resiste fino ad una temperatura di 35°C. Viene utilizzato per produrre cucchiaini, coppette, bicchieri, coperchi, monoporzioni per dessert e finger-food con sembianze simili ai prodotti in plastica per cibi e bevande freddi, data la scarsa resistenza alle alte temperature.

Mater-Bi®
Il Mater-Bi® è un bio-polimero, ovvero derivante da fonti vegetali, completamente compostabile secondo la norma europea EN13432. Questo materiale viene utilizzato per produrre prodotti Polo Plast Compostabili come piatti e posate.

compost

Come avviene il processo di compostaggio?


Stiamo parlando di un processo biologico di tipo aerobico, che avviene quindi in presenza di ossigeno, il risultato di questo processo, è la mineralizzazione delle componenti organiche biodegradabili.

Le fasi del processo:
Nella prima fase avviene la stabilizzazione del rifiuto. In presenza di ossigeno i microorganismi passano all’ossidazione della sostanza organica, attraverso la mineralizzazione della parte più fermentescibile.

Nella seconda fase si procede all’igienizzazione, la decomposizione aerobica del prodotto libera una grande quantità di calore sotto forma di calore. Le alte temperature che si vengono a creare, distruggono la maggior parte degli agenti patogeni e stabilizzano il prodotto dal punto di vista biologico.


VAI ALLA LINEA BIO

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it